Cavi elettrici sulla scrivania - Come farli sparire

Quanti fili ci sono sulla vostra scrivania? Proviamo a fare un elenco:
Quanti fili ci sono sulla vostra scrivania? Proviamo a fare un elenco:
- Collegamento del PC alla corrente;
- Schermo del PC;
- Tastiera del PC;
- Mouse;
- Cavo della stampante;
- Alimentatore della stampante;
- Telefono;
- Cavo di rete (internet);
Questo e' un elenco molto sbrigativo del groviglio che si forma normalmente su una scrivania operativa. Ma come fare a dare un po' d'ordine alla matassa? Il metodo piu' semplice e economico e' l'acquisto di una "vertebra" canalizzante e cioe' una serie di anelli che da sotto il piano della scrivania vadano fino a terra.
Un altra soluzione e' quella di acquistare una scrivania che sia provvista di trave e gambe canalizzate e cioe' delle apposite fessure per incanalare i cavi. Il tutto potra' essere completato da un foro di ageguate dimensioni sul piano che permetta di par passare i fili da sotto il piano di lavoro a cio' che invece sta sopra.
Se pero' i cavi sono molti queste soluzioni potrebbero non dare un risultato estetico eccelso. Bisognera' pensare ad una paretina (piu' o meno alta) che permetta non solo l'alloggiamento dei cavi ma anche la loro distribuzione. Tali supporti permettono anche l'alloggiamento di prese multiple o ciabatte ma nel loro utilizzo bisogna tenere presente alcune regole importanti:
- Non possono mai essere utilizzate a terra;
- Sono solo per uso temporaneo.
Nel caso che l'uso si protragga nel tempo bisognera' provvedere ad adeguare l'impianto elettrico.
Per informazioni contattaci utilizzando uno dei riferimenti sottostanti.