L'arredamento dell'ufficio come specchio della tua attività

Avete mai pensato al giudizio che date appena entrati in un ristorante basandovi su come e' arredato? Se lo stile e' rustico vi immaginerete una cucina casalinga, se molto curato nei dettagli ad una cucina sofisticata mentre se ci sono le sedie in paglia e la tovaglia a quadrettoni penserete che "si spendera' poco".
Avete mai pensato al giudizio che date appena entrati in un ristorante basandovi su come e' arredato? Se lo stile e' rustico vi immaginerete una cucina casalinga, se molto curato nei dettagli ad una cucina sofisticata mentre se ci sono le sedie in paglia e la tovaglia a quadrettoni penserete che "si spendera' poco".
Questo concetto potete tranquillamente riportarlo anche nei i vostri uffici con molte sfaccettature in piu'.
Infatti il design degli arredi, la loro disposizione, l'ordine generale danno messaggi chiari non solo ai clienti ma anche ai fornitori.
Pensate di entrare in un ufficio con un arredamento sporco, vecchio e rovinato. Sicuramente non e' il presupposto per affidare un appalto con cifre rilevanti e allo stesso tempo credo che qualche dubbio verrebbe anche per fornire merce per importi elevati.
Non dimentichiamo poi che passiamo piu' ore sul posto di lavoro che a casa e che un arredamento ben fatto permette piu' efficenza sia a noi che ai nostri collaboratori che sicuramente potranno giovare di un ambiente piu' confortevole e stimolante.
Il consiglio e' quello di dedicare molta cura agli ambienti riservati ai clienti/fornitori come per esempio la sala riunioni o l'ufficio direzionale in modo che rispecchino personalita', affidabilita' e professionalita'. E' proprio il caso di dire che "l'abito FA il monaco" e che arredare bene il vostro ufficio e' un ottimo investimento.
Per informazioni contattaci utilizzando uno dei riferimenti sottostanti.