Mobili direzionali o operativi

La prima grande distinzione fra gli arredi da ufficio e' tra la categoria direzionali e operativi.

Per arredi direzionali si intende quelle linee di arredo con un marcato accento sull'aspetto. Hanno forti spessori mostrando linee imponenti oppure hanno un design particolare.

La prima grande distinzione fra gli arredi da ufficio e' tra la categoria direzionali e operativi.

Per arredi direzionali si intende quelle linee di arredo con un marcato accento sull'aspetto. Hanno forti spessori mostrando linee imponenti oppure hanno un design particolare.

Solitamente i materiali piu' frequenti sono le impiallaciature con legni chiari o scuri a seconda delle mode del momento oppure in laminati plastici o taluni laccati. La loro funzione principale e' spesso orientata principalmente a creare un ambiente prestigioso e che rispecchi le qualita' del suo utilizzatore non che della dirigenza di un azienda.

Le linee operative sono solitamente piu' sobrie e pensate prima di tutto per la loro utilita' pratica che a quella estetica. Quasi sempre hanno piani in melaminico a rivestimento di pannelli in agglomerato ligneo con bassa emissione di formaldeide (classe E1) e resistenti alla combustione (classe 2).

La loro struttura e' spesso in metallo con gambe a "T" o "L" rovesciata oppure con 4 gambe quadrate. Il saper arredare un ambiente operativo dando risalto all' immagine dell'azienda con prodotti adeguati e' prerogativa di un buon progettista.

Per informazioni contattaci utilizzando uno dei riferimenti sottostanti.