Mobili e tecnologie in ufficio

Le necessità tecnologiche negli uffici moderni sono sempre maggiori e l'elettronica ed l'informatica sono ormai elemento determinante nel successo di quasi ogni tipo di attività.
Le necessità tecnologiche negli uffici moderni sono sempre maggiori e l'elettronica ed l'informatica sono ormai elemento determinante nel successo di quasi ogni tipo di attività.
La progettazione dell'arredamento di un ufficio deve tenere presente moltissimi aspetti, tra questi le dotazioni tecnologiche necessarie al singolo operatore in modo da adeguare gli arredi della sua postazione.
Il primo aspetto e' sicuramente le dimensioni del monitor del PC. Schermi molto grandi richiedono una maggiore profondità della scrivania in modo da renderne l'utilizzo più confortevole e non affaticare la vista dell'operatore. E' quindi sconsigliato in questi casi prevedere postazioni con una profondità inferiore a 80 cm.
Le stampanti ad alto utilizzo e' meglio posizionarle lontano dalla postazione di lavoro in quanto emettono polveri poco salutari. Per le stampanti più piccole, se necessarie, possono trovare un adeguato spazio a portata di mano cercando sempre di disincentivare il più possibile la produzione di documenti non necessari in formato cartaceo.
Le postazioni dove l'operatore utilizza un PC portatile o quelle dove più fruitori ne fanno utilizzo dovrebbero avere un sistema di canalizzazione e accesso alle prese elettriche e dati molto facilitato. L'ideale sarebbe avere degli sportellini sul top della scrivania delle dimensioni (o superiori) a quelle di una mano, che diano accesso ad una vaschetta portatavi dove poter riporre il cablaggio necessario.
In generale un buon sistema di canalizzazione della scrivania permette una più semplice manutenzione dei macchinari sopra di essa velocizzando l'eventuale sostituzione.
Per informazioni contattaci utilizzando uno dei riferimenti sottostanti.