Di cosa sono fatti i nostri arredi?
Siamo abituati a chiamare "Mobili in legno" tutto ciò che e' fatto con pannelli ma nella realtà il nostro arredamento per ufficio è solo parzialmente in vero legno.
Siamo abituati a chiamare "Mobili in legno" tutto ciò che e' fatto con pannelli ma nella realtà il nostro arredamento per ufficio è solo parzialmente in vero legno.
La domanda sembrerebbe scontata ma alcune considerazioni vanno sicuramente fatte.
Il vantaggio di trattare direttamente con il produttore e' l'idea piu' o meno fondata di saltare un passaggio e quindi di risparmiare nell'acquisto degli arredi per il vostro nuovo ufficio.
Visto la poca chiarezza su come adempire alle indicazioni del legislatore in tema di arredamento per ufficio, qui di seguito un breve riassunto su cio' che prescrive il D.lgs 81/08 ex 626/94.
E' visione comune considerare l'acquisto di nuovi arredi per il proprio ufficio come un costo spesso oneroso. Come tutti i costi in un azienda e' premura dell' imprenditore cercare di ridurli al minimo e da qui il proliferare di sempre piu' realta' che producono arredi e sedute molto economici dove la qualita' e l'immagine segue di pari passo il loro costo.
Quanti fili ci sono sulla vostra scrivania? Proviamo a fare un elenco:
Il feng shui è un'antica arte geomantica taoista della Cina, ausiliaria dell'architettura, affine alla geomanzia occidentale. A differenza di questa prende però in considerazione anche aspetti della psiche e dell'astrologia.
La prima grande distinzione fra gli arredi da ufficio e' tra la categoria direzionali e operativi.
Per arredi direzionali si intende quelle linee di arredo con un marcato accento sull'aspetto. Hanno forti spessori mostrando linee imponenti oppure hanno un design particolare.
L'uso del colore influisce il nostro modo di vivere l'ufficio. Perfino la percezione del calore e' influenzata dalle tonalita' presenti nell'ambiente di lavoro. Ecco perche' soprattutto dove la creativita' deve essere stimolata la presenza o meno di determinati colori puo' aiutarci a rendere il posto di lavoro piu' funzionala.
Il bianco negli ultimi anni e' considerato un colore di tendenza e molte aziende hanno a catalogo una o piu' collezioni dove e' possibile trovare questo colore. Bisogna pero' fare attenzione alle limitazioni che esso comporta. Infatti bisogna capire da chi dovra' essere usata la postazione di lavoro.
Per poter arredare un ufficio bisogna avere un idea di massima di che ingombro hanno i vari elementi da inserire e che distanza minima si possono collocare gli uni dagli altri.