Phone Booth da Ufficio: spazi silenziosi per Telefonate e Video Call

Phone Booth da Ufficio: spazi silenziosi per Telefonate e Video Call

Nel mondo del lavoro moderno, la ricerca di spazi privati e silenziosi all'interno degli uffici open space è diventata una priorità assoluta. La continua evoluzione degli ambienti lavorativi ha portato alla nascita di soluzioni innovative che combinano funzionalità, design e comfort: i phone booth per ufficio.

Che cos'è un Phone Booth?

Un phone booth, conosciuto anche come office pod o cabina fonoassorbente, è una struttura chiusa progettata per creare uno spazio privato e acusticamente isolato all'interno dell'ufficio. Queste cabine insonorizzate rappresentano una soluzione moderna per rispondere alle esigenze di privacy e concentrazione che caratterizzano gli ambienti di lavoro contemporanei.

Le cabine acustiche per ufficio sono realizzate con materiali specifici che garantiscono un elevato livello di isolamento sonoro, permettendo ai dipendenti di effettuare chiamate riservate, partecipare a videoconferenze o semplicemente lavorare in tranquillità senza disturbare i colleghi circostanti.

Perché scegliere una Cabina Fonoassorbente

L'adozione di un phone booth negli spazi lavorativi risponde a diverse esigenze concrete che caratterizzano gli uffici moderni. La crescente diffusione del lavoro ibrido e della comunicazione digitale ha reso indispensabile la presenza di aree dedicate per le attività che richiedono concentrazione e privacy.

Le principali motivazioni che spingono le aziende a investire in queste soluzioni includono:

  • Miglioramento della produttività: eliminazione delle distrazioni sonore che possono ridurre l'efficienza lavorativa.
  • Garanzia di privacy: possibilità di gestire conversazioni riservate senza compromettere la riservatezza.
  • Flessibilità d'uso: adattabilità a diverse tipologie di attività lavorative.
  • Benessere dei dipendenti: riduzione dello stress legato al rumore e alla mancanza di spazi privati.
  • Ottimizzazione degli spazi: utilizzo intelligente degli ambienti disponibili senza necessità di ristrutturazioni.

I contesti in cui un phone booth risulta particolarmente utile spaziano dalle chiamate commerciali alle sessioni di brainstorming, dalle videoconferenze internazionali alle attività che richiedono massima concentrazione.

Phone Booth per spazi lavorativi
Phone Booth per spazi lavorativi

Quali sono le dimensioni di un Phone Booth per ufficio?

Le dimensioni di una cabina fonoassorbente variano in base alle specifiche esigenze d'uso e al numero di persone che deve ospitare. La scelta della dimensione corretta rappresenta un fattore cruciale per garantire comfort e funzionalità.

Le configurazioni più comuni disponibili sul mercato includono:

  • Cabine individuali: dimensioni comprese tra 100-120 cm di larghezza e 100-120 cm di profondità, ideali per chiamate personali e lavoro individuale.
  • Cabine per due persone: misure di circa 220-230 cm di larghezza e 100-120 cm di profondità, perfette per meeting riservati.
  • Cabine per piccoli gruppi: dimensioni di 220-380 cm di larghezza e 220-380 cm di profondità, adatte per riunioni fino a 4/8 persone.

L'altezza standard delle cabine insonorizzate si aggira intorno ai 230-240 cm, garantendo un comfort ottimale per persone di qualsiasi statura. È importante considerare anche lo spazio necessario per l'apertura delle porte e la ventilazione adeguata.

phone boots singolo
phone boots singolo
phone boots doppio
phone boots doppio
phone boots per gruppi
phone boots per gruppi

Struttura e Vantaggi di un Office Pod

La struttura di un office pod è progettata per massimizzare l'efficienza acustica e il comfort degli utenti. Gli elementi costruttivi principali includono:

  • pannelli fonoassorbenti,
  • sistemi di ventilazione integrati,
  • illuminazione LED,
  • e superfici di lavoro ergonomiche.

I vantaggi principali di queste soluzioni si manifestano in diversi aspetti:

  • Isolamento acustico superiore: riduzione del rumore fino al 95% grazie ai materiali fonoassorbenti di alta qualità.
  • Facilità di installazione: montaggio rapido senza necessità di permessi edilizi o modifiche strutturali.
  • Design moderno: estetica contemporanea che si integra perfettamente negli ambienti office
  • Tecnologia integrata: presenza di prese elettriche, USB, illuminazione regolabile e sistemi di ventilazione automatici.
  • Materiali sostenibili: utilizzo di componenti ecocompatibili e riciclabili.
  • Mobilità: possibilità di spostamento e riconfigurazione degli spazi.

La qualità costruttiva di una cabina insonorizzata per ufficio si riflette nella durata nel tempo e nella capacità di mantenere prestazioni acustiche ottimali anche dopo anni di utilizzo intensivo.

Altri modelli di Cabine insonorizzate
Altri modelli di Cabine insonorizzate

Alternative all'Uso del Phone Booth

Pur rappresentando una soluzione efficace, i phone booth non sono l'unica opzione per creare spazi privati negli uffici. Esistono diverse alternative che possono essere considerate in base alle specifiche esigenze aziendali e ai vincoli di budget.

Le principali alternative includono, da valutare se ottimali per la risoluzione della problematica:

  • Pannelli fonoassorbenti mobili: soluzioni flessibili per creare divisioni temporanee (riducono i riverberi, e quindi la confusione in ufficio ma non offrono particolare privacy).
  • Sale riunioni tradizionali: spazi dedicati con pareti fisse e attrezzature permanenti (premesso che i locali siano serviti da climatizzazione spesso non è performate usare una sala riunione, per esempio da 10 posti per fare una telefonata).
  • Aree lounge riservate: zone comfort con sedute e separazioni visive (permette di allontanarsi dalla frenesia dell'operatività dell'ufficio ma non garantisce privacy).
  • Postazioni di lavoro concentrate: desk isolati con schermi acustici perimetrali (anche qui può essere un’ottima soluzione per la correzione acustica dell'ambiente ma non favorisce la privacy).
  • Spazi esterni: utilizzo di terrazze o giardini per chiamate riservate (gradevole durante la mezza stagione ma con caldo e freddo estremo poco confortevole).

La scelta tra queste alternative dipende da fattori come:

  • la frequenza d'uso,
  • il numero di utilizzatori,
  • la flessibilità richiesta,
  • e l'investimento economico che l'azienda intende sostenere.
Alternative ai phone boots
Alternative ai phone boots

Quanto Costa un Phone Booth?

Il costo di una cabina fonoassorbente varia considerevolmente in base a diversi fattori che influenzano il prezzo finale. La valutazione economica deve considerare non solo l'investimento iniziale ma anche i benefici a lungo termine in termini di produttività e benessere aziendale.

I principali elementi che determinano il prezzo includono:

  • Dimensioni e capacità: le cabine più grandi richiedono un investimento maggiore.
  • Qualità dei materiali: l'utilizzo di componenti premium aumenta il costo ma garantisce durabilità.
  • Tecnologie integrate: sistemi di ventilazione, illuminazione e connettività influenzano il prezzo.
  • Personalizzazioni: modifiche specifiche per adattarsi all'ambiente aziendale.
  • Servizi aggiuntivi: installazione, manutenzione e garanzie estese.

Le fasce di prezzo per le cabine insonorizzate ufficio si posizionano generalmente tra i 3.000 e i 15.000 euro, con soluzioni entry-level che partono da circa 2.500 euro per modelli base e versioni premium che possono superare i 30.000 euro per configurazioni altamente personalizzate.

È importante considerare che l'investimento in un phone booth rappresenta una soluzione a lungo termine che può generare significativi ritorni economici attraverso l'aumento della produttività, la riduzione del turnover del personale e il miglioramento dell'immagine aziendale. La scelta di affidarsi a fornitori specializzati con esperienza consolidata nel settore dell'arredamento per ufficio garantisce la qualità del prodotto e un servizio post-vendita professionale.

Soprattutto nei modelli più economici è sottovalutata la capacità acustica: troppa e si ha un effetto claustrofobico oltre a non sentire eventuali avvisatori acustici di allarmi (alla fine i dipendenti non lo usano). Troppo poca, rende vana la spesa. Il costo per una cabina di qualità da 1-2 posti va da 7000-14000 euro.

Divisione Ufficio propone diverse soluzioni di Arredo da Ufficio e Phone Boot da Ufficio in grado di soddisfare ogni tipo di necessità. Per saperne di più, contattateci utilizzando uno dei riferimenti sottostanti.

Sei interessato ai nostri prodotti e servizi?