Come Arredare l'Ufficio - Idee e Suggerimenti
Quando parliamo di ufficio non possono che venirci in mente scrivanie sommerse da faldoni, pile di documenti e scartoffie, e lavoratori indaffarati. L’ufficio, specialmente quello delle grandi aziende, è spesso un ambiente frenetico, in cui il tempo sembra scorrere più velocemente.
Il contesto storico che stiamo inevitabilmente affrontando ha cambiato radicalmente il nostro modo di vivere, socializzare e lavorare. In particolare, l’avvento dell’emergenza sanitaria covid-19 ha costretto il settore produttivo a adattarsi a nuove normative e protocolli.
L'organizzazione dell'ambiente di lavoro, specialmente se si tratta di un open space, richiede sempre di più la capacità di creare luoghi facilmente fruibili, piacevoli da vivere e ben strutturati per rispondere ad esigenze pratiche. La priorità è quella di ottenere spazi funzionali senza nulla togliere all'estetica e all'eleganza. Il vetro LCD, grazie alla sua versatilità, si dimostra una risposta davvero efficace a queste esigenze.
Lo stile industriale (o industrial) fa pensare immediatamente ad ambientazioni grezze, al legno, al metallo, agli spazi ampi e alle mattonelle a vista.
E' una soluzione di arredo da ufficio raffinata, calda e accogliente, carica di fascino e personalità. Indubbiamente originale e creativa ma certamente non adatta a tutti gli ambienti.
Come sappiamo, la scrivania è uno dei principali elementi di arredo all'interno dell'ufficio. E lo è sia perché contribuisce, con il suo design, i materiali e i colori, a definire la personalità dello spazio di lavoro; sia perché è la postazione alla quale chi ci lavora trascorre molte ore della giornata e quindi ha la necessità di disporre di un complemento d'arredo che sia funzionale oltre che esteticamente appagante.
Le sedie e le poltrone in tessuto sono indubbiamente un importante elemento di arredo per l'ufficio: grazie alla loro versatilità ed eleganza non passano mai di moda. Nell'ambiente di lavoro si trascorrono però molte ore seduti alla propria scrivania e questo inevitabilmente genera sudore, sporco e usura nelle sedie in tessuto.
Uno spazio di lavoro ben progettato ed arredato influisce moltissimo sul benessere di chi ci lavora e quindi su produttività e motivazione. Lo confermano alcune ricerche di Assufficio: le aziende che investono nell’arredo hanno risultati sei volte superiori e aumentano del doppio la redditività rispetto a quelle che non si rinnovano.
Un ambiente luminoso, confortevole, funzionale, con gli spazi ben arredati ed organizzati contribuisce sicuramente a migliorare il comfort e la produttività sul lavoro. Le Pareti Divisorie in Vetro sono una soluzione interessante e versatile per ottimizzare gli spazi, riprogettando l'ambiente di lavoro per separare aree funzionali differenti e renderlo adatto alle esigenze di chi lo utilizza, rinnovandolo anche più volte.
Nato negli anni '90 con le prime dotcom (le startup del mondo digital) nella Silicon Valley e poi esportato in tutto il mondo, l'open space è diventato ben presto quasi un vero e proprio modello di lavoro. Grandi spazi condivisi, luminosi e arredati con stile si accompagnano, nell'immaginario, a modalità di lavoro più innovative e creative tra i colleghi e i team di lavoro.
Nel settore degli arredi per ufficio si incontrano spesso termini che non sono facilmente comprensibili per chi non è del settore. La maggior parte delle volte si tratta di particolari nomi di mobili o accessori che identificano alcuni tipi di arredi per ufficio: ne sono esempi termini come “scrivania direzionale”, oppure “classificatore” o “parete attrezzata”.